SONOSCAPE P40 Elite
CARATTERISTICHE
Il sistema P40 Elite migliora la flessibilità e l’efficacia elevandole ad un nuovo livello. P40 Elite con i suoi processori di trasmissione e ricezione del segnale offre una maggiore sensibilità e un rilevamento delle strutture anatomiche più accurato. Inoltre, P40 Elite è equipaggiato con una vasta gamma di trasduttori che adottano tecnologie innovative e quindi promettono un’esperienza diagnostica superiore.
Architettura avanzata di imaging che sfrutta le nuove sonde Single Crystal, il sistema amplia la capacità diagnostica e la qualità in tutte le applicazioni cliniche.
- μ-Scan
- Imaging multiraggio adattivo
- Colore dinamico
- Trasduttori singolo cristallo
- S-Thyroid è uno strumento avanzato per rilevare e classificare le lesioni tiroidee sospette sulla base delle linee guida ACR TI-RADS (American College of Radiology Thyroid Imaging Reporting and Data System). Dopo aver selezionato la regione di interesse, S-Thyroid può definire automaticamente i confini della lesione e generare un rapporto sulle caratteristiche della lesione sospetta.
- S-Brest è uno strumento avanzato per rilevare e classificare le lesioni mammarie sospette sulla base delle linee guida BI-RADS. Dopo aver selezionato la regione di interesse, S-Brest può definire automaticamente i confini della lesione e generare un rapporto sulle caratteristiche della lesione sospetta.
- S-Fetus è uno strumento user-friendly che consente il rilevamento completamente automatico e accurato dei piani più significativi e le misurazioni frequentemente utilizzate della biometria fetale. Con un anello cine della testa fetale, S-Fetus può estrarre i piani standard e visualizzare i risultati della misurazione in un secondo, riducendo notevolmente le sequenze di tasti e il tempo di lavoro richiesti di diverse volte. È progettato per trasformare gli ultrasuoni ostetrici in un’esperienza molto più accogliente, veloce e piacevole.
- S-Pelvic è uno strumento avanzato progettato per reinventare il modo in cui i medici valutano la disfunzione del pavimento pelvico (PFD). Grazie alle capacità altamente intelligenti, la piena automazione del riconoscimento, della traccia e della misurazione dell’anatomia del pavimento pelvico sono ora disponibili e possono essere ottenute con un solo clic con una facilità senza precedenti. Inoltre, S-Pelvic soddisfa la valutazione del compartimento anteriore automatico in 2D e la valutazione dell’iatus del levatore automatico in 3D/4D e prende in considerazione sia il riposo che la manovra di Valsalva, con l’obiettivo di coprire il maggior numero possibile di passaggi e dettagli nell’ecografia del pavimento pelvico e offrire un’esperienza utente completa.
- Micro F fornisce un metodo innovativo per espandere la gamma di flusso visibile negli ultrasuoni, specialmente per la visualizzazione di piccoli vasi a flusso lento. Adottando un filtro adattivo avanzato e accumulando segnali temporali e spaziali, Micro F può distinguere efficacemente il flusso minuto dal movimento del tessuto sovrapposto e rappresentare l’emodinamica con maggiore sensibilità e risoluzione spaziale.
- Bright Flow rafforza la definizione dei confini dei vasi aggiungendo un aspetto simile a 3D all’imaging Doppler a colori 2D. Questa tecnologia innovativa offre una comprensione spaziale facile e migliorata e consente ai medici di identificare piccoli flussi di sangue come in uno stile pop-off. Il flusso luminoso è disponibile anche per l’uso in combinazione con altre modalità di imaging, con il livello di miglioramento regolabile, che offre maggiori possibilità per una visualizzazione più chiara.
- Design ergonomico
- Monitor 21,5” LED con braccio articolato
- Touch screen 13,3” regolabile
- Pannello di controllo girevole e regolabile in altezza
- Scalda gel integrato
- Connessione Wi-Fi
SPECIFICHE
- Monitor LED da 23,8 pollici, rotazione di 220 gradi
- Pannello di controllo regolabile in altezza e girevole
- Touch screen inclinabile da 13,3 pollici
- Battaria rimovibile di grande capacità
- Gel scaldatemperatura multistadio
- Tastiera estraibile
SONOSCAPE P40 Elite
APPLICATIVI SPECIALISTICI
μ-SCAN
μ-Scan utilizza un algoritmo di elaborazione delle immagini in tempo reale per eliminare artefatti e rumore, migliorando i margini del tessuto e correggendo la discontinuità tra le diverse regioni
Spatial Compound Imaging
Spatial Compound Imaging utilizza diverse linee di trasmissione per ottenere una risoluzione ottimale di contrasto, la riduzione del rumore e il rilevamento dei bordi. È ideale per l’imaging superficiale e addominale per ottenere una migliore nitidezza e una migliore continuità delle strutture
C-Xlasto
L’elastografia una nuovissima tecnologia di imaging non invasiva. Permette di visualizzare qualitativamente l’elasticità dei tessuti secondo una scala colorimetrica scelta dall’utente. Permette infine di quantificare il rapporto tra la regione di interesse (ROI) posizionata sulla lesione sospetta e il tessuto circostante.
Contrast Imaging
Software per l’analisi e la quantificazione dei MdC di seconda generazione
SR-Flow
•Alta sensibilità con informazioni direzionali
•Rilevazionedi micro-vascolarizzazioni e di flussi deboli
•Flusso emodinamico più realistico
3D Color
• Imaging dei flussi più intuitivo e realistico
• Migliore risoluzione spaziale delle reti vascolari
• Diversi Rendering per la visualizzazione di diverse informazioni vascolari
C-Plane
Permette di osservare punto a punto il piano Coronale in contemporanea a quello di acquisizione e a quello trasversale
4D for Fallopian Tube
• Esame rapido e non invasivo per verificare la pervietà delle tube di Falloppio e la morfologia dell’utero e dell’endometrio
• L’elevata frequenza dei fotogrammi e l’ampio angolo di scansione della sonda Volumetrica forniscono l’intera visione in tempo reale dell’utero e delle ovaie bilaterali
Auto Face
Permette di cancellare le strutture che si interpongono al profilo del volto fetale
Auto NT
Permette di misurare automaticamente la translucenza nucale
AVC-Follicle
Permette di calcolare automaticamente e velocemente il numero e il volume dei follicoli
IMT
Identifica automaticamente l’intima e misura lo spessore migliorando l’efficienza, precisione e ripetibilità dell’esame
Micro F
Il filtro adattivo Matrix E distingue efficacemente il flussosanguigno dei singoli tessuti, artefatti e flussi a bassa velocità
L’ Algoritmo aiuta a visualizzare il flussosanguigno a bassa velocità in modo stabile e continuo.
Inversion 4D
Inversion 4D fornisce una valutazione più approfondita delle strutture vascolari e/o cistiche creando un volume tridimensionale della struttura anaecogena
Multi-Slice
Visualizzazione dei volumi in modatità tomografica assiale
Panoramic Imaging
L’imaging panoramico in tempo reale permette di visualizzare strutture anatomiche più grandi del trasduttore. L’operatore avvia il sw e muove il trasduttore lungo la zona di interesse e la macchina affianca le immagini acquisite
Pulse Armonic Imaging
Con PHI i segnali armonici sono completamente preservati senza degradazione delle informazioni acustiche, il che rende possibile avere immagini di alto livello nella visualizzazione di lesioni minime
S-Depth
Varie mappe a colori accentuano l’effetto profondità
S-Live
Applica una fonte di luce virtuale e una tecnologia avanzata di rendering che simula l’effetto realistico della pelle
S-Live Silouette
Permette di osservare la struttura anatomica interna di qualsiasi volume precedentemente acquisito in modo automatico
S-Skeleton Depht
Rimuove automaticamente i tessuti molli per visualizzare meglio lo scheletro fetale aggiungendo una mappa S-Depht dedicata
STIC
• Acquisizione rapida del volume in 8-12 secondi
• Rilevazione del battito per strutture anatomiche fetali
• Strumento diagnostico utile per la cardiopatiacongenita fetale
Auto EF
Calcola automaticamente la frazione di eiezione del ventricolo sinistro attraverso la traccia automatica migliorando efficienza, precisione e ripetibilità dell’esame cardiaco.
Stress Echo
L’ecografia sotto sforzo viene utilizzata per diagnosticare la cardiopatia coronarica, valutare la funzione di riserva coronarica e l’ischemia miocardica e stimare la vitalità del miocardio, fornendo preziose informazioni diagnostiche per PCI e CABG
Anatomic M.Mode
Fino a 3 linee M-Mode visualizzate simultaneamente e angolate secondo le esigenze dell’operatore
Trapezioid Imaging
Permette di allargare il campo di vista dei trasduttori lineari
TDI
TDI può ottenere informazioni sulla velocità, la direzione e il tempo del miocardio In modo da analizzare la funzione cardiaca in modo più intuitivo. TDI consente di valutare quantitativamente il movimento miocardico locale, osservare la velocità miocardica di diverse parti cardiache e valutare se vi siano lesioni locali, nonché valutare la funzione diastolica precoce
Vis-Needle
Enfatizzando la visualizzazione dell’ago, aumenta la sicurezza e l’accuratezza nelle procedure bioptiche e di altre procedure interventistiche compresi i blocchi nervosi e gli accessi vascolari
Bright Flow
Flusso luminoso
Il flusso Doppler a colori simile a 3D rafforza la definizione al contorno delle pareti dei vasi, senza la necessità di utilizzare un trasduttore di volume.
Free Vue
Acquisisci qualsiasi piano dai dati di volume 3D/4D semplicemente definendo una linea in qualsiasi forma. Questa funzione consente di visualizzare strutture integrali di forma irregolare non disponibili nell’imaging 2D
MQA
Analisi quantitativa del miocardio (MQA)
Una misurazione quantitativa precisa della meccanica del miocardio è ottenuta da MQA sulla base del tracciamento del movimento sensibile della parete in tempo reale. Fornisce una valutazione globale e regionale tra cui deformazione, velocità di deformazione, spostamento, velocità, ecc.
Pelvic Floor
Imaging del pavimento pelvico
Lavorando in combinazione con sonde transvaginali specializzate, sia l’imaging 2D che quello del volume sono disponibili con una valutazione approfondita nella visualizzazione dell’anatomia pelvica come muscoli, vescica, utero, ecc.